Forma verbale |
| Sforzavamo è una forma del verbo sforzare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sforzare. |
Informazioni di base |
| La parola sforzavamo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Quand’ero matto… di Luigi Pirandello (1902): Con cura tutt'e due ci sforzavamo di ridestare l'anima in Mirina, senza pertanto sciupar la freschezza della sua sconnessa e quasi violenta vitalità, senza mortificare per nulla quel suo minuscolo corpicino da bambola, pieno di vivacissime grazie. Volevamo insegnare a una farfalla, non a chiuder le ali e non volar più, ma a non andare a posarsi su certi fiori velenosi. Senza intendere che per la farfalla, quel che a noi pareva veleno era il proprio cibo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sforzavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sferzavamo, sformavamo, sfornavamo, sforzavano, smorzavamo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: forzavamo. Altri scarti con resto non consecutivo: sforzavo, sforzo, sfora, sformo, sfamo, forzavo, forzo, foravamo, forava, foravo, fora, formo, foro, fava, favo, orzo, ramo. |
| Parole contenute in "sforzavamo" |
| amo, ava, orza, forza, sforza, forzava, sforzava, forzavamo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sforzavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfoga/garzavamo, sforzavate/temo. |
| Usando "sforzavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = sforzavano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sforzavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfornava/avanzavamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sforzavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sforzavano/mono. |
| Usando "sforzavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * garzavamo = sfoga; * temo = sforzavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sforzavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sforza+forzavamo, sforzava+amo, sforzava+forzavamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è il ragionamento sforzato, La città sforzesca, Costruì la torre del Castello Sforzesco di Milano, Si sforzano di far ridere, Possono provocarle sforzi violenti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sforzasti, sforzata, sforzatamente, sforzate, sforzati, sforzato, sforzava « sforzavamo » sforzavano, sforzavate, sforzavi, sforzavo, sforzerà, sforzerai, sforzeranno |
| Parole di dieci lettere: sfortunati, sfortunato, sforzarono « sforzavamo » sforzavano, sforzavate, sforzeremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sferzavamo, scherzavamo, sterzavamo, controsterzavamo, forzavamo, rafforzavamo, rinforzavamo « sforzavamo (omavazrofs) » smorzavamo, strombazzavamo, spiegazzavamo, chiazzavamo, piazzavamo, rimpiazzavamo, scopiazzavamo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |