Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sformati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ho perso la valigia in aeroporto, ho dovuto indossare dei pantaloni sformati per alcuni giorni.
Non ancora verificati:- Mi piace cucinare e, soprattutto in estate, preparo degli sformati di verdura da consumarsi anche freddi.
- Ho deciso di acquistare dei nuovi cuscini perché quelli che utilizzo si sono sformati.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Quando tornano gli chiedo di controllare che non ci siano chiamate perse sul suo telefono. Non ce ne sono. Il mio si è spento. Fatta eccezione per l'accento texano, Ocean corrisponde in tutto e per tutto allo stereotipo della studiosa. Oltre agli occhiali, indossa una maglietta abbondante sotto un golfino bucato, un paio di pantaloni sformati, sa tutto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sformati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sformata, sformate, sformato, sformavi, sfornati, sforzati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: formati, sformai. Altri scarti con resto non consecutivo: sformi, sfora, sfori, sfati, sorti, soma, somi, formai, formi, forati, forai, fora, forti, fori, frati, fati, ormai, orti, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sformasti. |
| Parole con "sformati" |
| Iniziano con "sformati": sformatini, sformatino. |
| Finiscono con "sformati": trasformati, ritrasformati. |
| Parole contenute in "sformati" |
| mat, orma, forma, format, sforma, formati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sfori e mat (SFORmatI); da si e format (SformatI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sformati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfora/amati, sformi/mimati, sformare/areati, sformi/iati, sformano/noti, sformare/reti, sformavi/viti, sformavo/voti. |
| Usando "sformati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = sformano; * tinte = sformante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sformati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sformerà/areati, sformare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sformati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sformano/tino, sformante/tinte. |
| Usando "sformati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = sformano; * areati = sformare; * viti = sformavi; * voti = sformavo; * urei = sformature. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sformati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sforma+formati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.