Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfondavate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fondavate, sondavate. Altri scarti con resto non consecutivo: sfondate, sondava, sondate, sonda, sonde, sonate, soda, sode, soave, fondate, fonde, fonte, font, favate, fava, fave, fate, ondate, onde, onte, ovate, navate, nave, nate, date. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfrondavate. |
| Parole contenute in "sfondavate" |
| ava, fon, dava, onda, vate, fonda, davate, sfonda, fondava, sfondava, fondavate. Contenute all'inverso: eta, tav. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno pro si ha SproFONDAVATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfondavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfondai/ivate, sfondamenti/mentivate, sfondasti/stivate, sfondavano/note. |
| Usando "sfondavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sfondavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfondavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfondavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfondavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfondava/atea, sfondavi/atei, sfondavo/ateo, sfondavamo/temo. |
| Usando "sfondavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = sfondasti; * note = sfondavano; * mentivate = sfondamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "sfondavate" è formata da: sfonda+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sfondavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfonda+davate, sfonda+fondavate, sfondava+vate, sfondava+davate, sfondava+fondavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.