(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi sfoltireste i capelli per cortesia, non mi entra più il pettine. |
| Sfoltiremmo tutti volentieri la giungla della burocrazia ma, finora, nessuno c'è riuscito. |
| In autunno bisogna sfoltire le piante per avere una maggiore fioritura. |
| Oggi, i potatori, sfoltiranno le piante in giardino. |
| * Spero che i giardinieri sfoltiscano questo mese i cespugli intorno alla villa. |
| * Mario sfoltisce regolarmente i capelli con la convinzione che si irrobustiscano. |
| * Sfoltisci ed accorcia le sopracciglia, in modo che coronino meglio il tuo viso. |
| * Man mano che crescono, i contadini, sfoltiscono le piantine seminate per poterle ripiantare. |