Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfoltirsi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfoltirai, sfoltirei, sfoltissi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sfoltii, sfori, soli, sorsi, stiri, fori, olii, otri, orsi, lisi, tiri, tisi. |
| Parole contenute in "sfoltirsi" |
| tir, folti, tirsi, sfoltì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfoltirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfoltimenti/mentirsi, sfoltisca/scarsi, sfoltisco/scorsi, sfoltita/tarsi, sfoltite/tersi, sfoltiti/tirsi, sfoltito/torsi, sfoltiranno/annosi, sfoltireste/estesi, sfoltirete/etesi, sfoltirò/osi. |
| Usando "sfoltirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siete = sfoltirete; * sieste = sfoltireste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfoltirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfoltirà/sia, sfoltireste/sieste, sfoltirete/siete. |
| Usando "sfoltirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarsi = sfoltita; * tersi = sfoltite; * torsi = sfoltito; * scarsi = sfoltisca; * scorsi = sfoltisco; * etesi = sfoltirete; * annosi = sfoltiranno; * estesi = sfoltireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sfoltirsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfoltì+tirsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.