Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfolli |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scolli, sfogli, sfolla, sfollo, sfoltì. Con il cambio di doppia si ha: sfoggi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: folli. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sol. Altri scarti con resto non consecutivo: soli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfollai. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: follia, follie. |
| Parole con "sfolli" |
| Iniziano con "sfolli": sfollino, sfolliamo, sfolliate. |
| Parole contenute in "sfolli" |
| folli. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SFOLLeraI; con ere si ha SFOLLereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfolli" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfoga/galli, sfora/ralli, sfoltito/titoli, sfoltivo/tivoli. |
| Usando "sfolli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liti = sfoltì; * iati = sfollati; * iato = sfollato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfolli" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfoltì/liti. |
| Usando "sfolli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * galli = sfoga; * ralli = sfora; * atei = sfollate; * eroi = sfollerò; * titoli = sfoltito; * tivoli = sfoltivo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.