(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sfolgorerò di felicità se i miei figli trovassero un lavoro soddisfacente. |
| * Se dovessi vincere un concorso fotografico, sfolgoreresti di felicità. |
| * Sono certa che mi sfolgorereste con lo sguardo se vi offendessi. |
| Se ci dovessero offendere pesantemente, li sfolgoreremmo con lo sguardo. |
| * Temo che con gli anabbaglianti sfolgoriate gli autisti delle macchine che vi vengono incontro. |
| * Gli sfolgorii che provenivano dal vestito della sposa erano provocati dai cristalli sfaccettati cuciti sulla stoffa. |
| Aprendo la cassa uno sfolgorio di gioielli abbagliò i banditi. |
| Tutta la gioia di Elisa sfolgorò dai suoi occhi vivaci. |