Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfolgori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfolgora, sfolgoro. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: folgori. Altri scarti con resto non consecutivo: sfogo, sfori, solo, soli, fori, lori. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sfolgorai, sfolgorii, sfolgorio. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: folgorii, folgorio. |
| Parole con "sfolgori" |
| Iniziano con "sfolgori": sfolgorii, sfolgorio, sfolgorino, sfolgoriamo, sfolgoriate. |
| Parole contenute in "sfolgori" |
| ori, folgori. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SFOLGOReraI; con ere si ha SFOLGORereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfolgori" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfollo/logori. |
| Usando "sfolgori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = sfolgorati; * iato = sfolgorato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sfolgori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * logori = sfollo; * atei = sfolgorate; * eroi = sfolgorerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sfolgori" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = sfolgorerai; * ree = sfolgorerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.