Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfogliano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfoggiano, sfogliamo, sfogliato, sfogliavo, spogliano. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sfoglino. Altri scarti con resto non consecutivo: sfoglio, sfogano, sfoga, sfogo, soglia, soglio, sogli, sogno, solino, soli, sola, solo, soia, sono, siano, sino, sano, foglio, foga, fola, foia, fono, flan, fino, fano, oliano, olia, olino, olio, giano, gino, lino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfogliando. |
| Parole contenute in "sfogliano" |
| ano, gli, glia, fogli, foglia, sfogli, sfoglia. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sano e fogli (SfogliANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfogliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfodera/deragliano, sfogavi/gavigliano, sfora/ragliano, sfogo/oliano, sfogliamo/mono, sfogliati/tino, sfogliato/tono, sfogliatura/turano, sfogliava/vano, sfogliavi/vino. |
| Usando "sfogliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tagliasfoglia * = tagliano; * nota = sfogliata; * note = sfogliate; * noti = sfogliati; * noto = sfogliato; * nova = sfogliava; * odo = sfogliando; * notina = sfogliatina; * notine = sfogliatine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfogliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfogati/italiano. |
| Usando "sfogliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sfogliata; * onte = sfogliate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfogliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfoglia/anoa, sfogliai/noi, sfogliata/nota, sfogliate/note, sfogliati/noti, sfogliatina/notina, sfogliatine/notine, sfogliato/noto, sfogliava/nova. |
| Usando "sfogliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ragliano = sfora; * deragliano = sfodera; * gavigliano = sfogavi; * mono = sfogliamo; * tino = sfogliati; * tono = sfogliato; * vino = sfogliavi; sfogavi * = gavigliano. |
| Sciarade e composizione |
| "sfogliano" è formata da: sfogli+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sfogliano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfoglia+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sfogliano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sfoga/lino, soglio/fan, sogli/fano, san/foglio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.