(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Nei giovani si sta diffondendo un malessere generalizzato che sfocia nel nullismo. |
| Ogni volta tutta la sua tensione sfocia in un pianto liberatorio. |
| Sapersi adattare in ogni situazione è un aspetto positivo in una persona finché questo non sfocia in un camaleontismo opportunistico. |
| Quando quel fiume sfocia nel mare provoca forti correnti. |
| In questi giorni di continua pioggia il fiume sfocia in mare con una portata d'acqua pericolosa. |
| La gruppalità dei giovani in alcuni quartieri degradati della città talvolta sfocia in azioni violente. |
| Gli affluenti del fiume che sfocia vicino a casa mia sono sedimentosi e questo influisce sulla modifica della costa circostante. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se non vi deciderete a fare pace coi vostri vicini sfocerete certamente in un litigio. |
| * Con gli altri manifestanti sfoceremo nella piazza dove poi terremo il comizio. |
| Sei sicuro che proseguendo lungo questo fiume sfoceremmo direttamente nella laguna veneta? |
| I vostri discorsi inconcludenti sfocerebbero nel nulla se non ci fosse l'insegnante. |
| Dopo aver sopportato a lungo sfociai in una rabbia improvvisa. |
| Iniziammo a discutere di calcio e, chissà come, sfociammo in un animato discorso politico. |
| * Fotografai con il cavalletto il fiume mentre stava sfociando nel mare. |
| I riversamenti delle acque reflue sfociano in mare inquinandolo. |