(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non ti consiglio di sfiorarmi nemmeno: credo di avere un problema infettivo. |
| La situazione si fece tanto grave da sfiorare il dramma. |
| * Continuavamo a sfiorarci per i sobbalzi dell'autobus che correva sul vecchio asfalto. |
| * Era già una giornata caldissima in coda alla posta, mancavano solo i corpi sudati e sfioranti di chi non era a distanza! |
| Quando conosco una persona, per me, è fondamentale il contatto fisico, sfiorarsi le mani o qualcosa di simile, mi permette di valutare meglio! |
| * Se solo mi sfiorasse il pensiero di un tuo tradimento, ti lascerei immediatamente! |
| Si sono affrontati a brutto grugno e si è sfiorata la rissa. |
| Le due navi si sono incrociate, per fortuna le prue si sono solo sfiorate senza toccarsi, questo ha creato un momento di panico tra i passeggeri. |