Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfiguri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfigura, sfiguro. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: figuri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfigurai. |
| Parole con "sfiguri" |
| Iniziano con "sfiguri": sfigurino, sfiguriamo, sfiguriate. |
| Finiscono con "sfiguri": trasfiguri. |
| Contengono "sfiguri": trasfigurino, trasfiguriamo, trasfiguriate. |
| Parole contenute in "sfiguri" |
| uri, figuri. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SFIGUReraI; con ere si ha SFIGURereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfiguri" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfili/liguri. |
| Usando "sfiguri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = sfigurati; * iato = sfigurato. |
| Cerniere |
| Usando "sfiguri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = figurina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfiguri" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiga/uria. |
| Usando "sfiguri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = sfigurate; * eroi = sfigurerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sfiguri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = sfigurerai; * ree = sfigurerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.