(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Hai già sfiammato l'anatra o tocca di nuovo farlo a me? |
| * Gli arti sfiammati finalmente mi permisero di riprendere la mia attività agonistica. |
| * Finalmente, dopo una cura mirata, le mie gengive si sono sfiammate. |
| * L'ennesima sfiammata del vulcano mise in allerta la popolazione. |
| * Ballando per ore e ore mi sfiancai e mi addormentai appena mi poggiai a letto. |
| * Abbiamo traslocato e il lavoro è stato eccessivamente pesante e ora dobbiamo curarci gli sfiancamenti al cuore e alla muscolatura. |
| Sfiancammo i cavalli per arrivare in tempo alle nozze del nostro signore. |
| * Il grosso problema di mia nipote mi sta sfiancando. |