(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In una limpida giornata sferzata dal vento di tramontana avvistava un gruppo di aironi in volo. |
| Temerei per la mia macchina fotografica se i goccioloni del temporale mi sferzassero addosso. |
| Ho aperto il finestrino della macchina e il vento ha incominciato a sferzare il mio viso. |
| * Non è necessario che si acuminino i tronchi di ulivo per combattere un nemico, come fece Ulisse, bastano le parole sferzanti per colpirlo. |
| Il vento ha sferzato tutte le bandiere che erano state alzate. |
| * Mi caracollai giù per la discesa mentre il vento mi sferzava, freddo, in faccia. |
| Dopo il bagno nelle fredde acque del lago alpino, ci sferzavamo a lungo con gli asciugamani per riscaldarci. |
| * Delle gelide folate di vento di tramontana mi sferzavano il viso mentre camminavo. |