(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se sferruzzassi per troppe ore, mi si rigonfierebbe la cisti sotto l'ascella. |
| A mia madre e a mia zia piaceva sferruzzare il pomeriggio, mentre chiacchieravano. |
| È stato indetto nel mio paese un concorso "maglione sferruzzante" gara di lavori a maglia. |
| Quante scarpucce di lana ho fatto con i ferri quando aspettavo la mia bambina! Oggi ci sono ancora future mammine che sferruzzano? |
| Nel braciere ai piedi delle nonnine che sferruzzavano c'era molta cinigia. |
| Nel periodo di riposo con la gamba ingessata, sferruzzò tanto da fare sciarpe e cappelli per tutti! |
| * Ho le guance infiammate dal vento gelido che sferza il viso. |
| Appena montati sul calesse, sferzammo i cavalli e questi si misero quasi subito al galoppo. |