Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sfavore per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Sembrava essere finita la partita ma assegnò un rigore a nostro sfavore.
- L'episodio dell'espulsione a inizio ripresa ci ha giocato a sfavore, ma siamo riusciti a strappare un pareggio.
Non ancora verificati:- Quando il vento gira a sfavore bisogna mostrare il proprio coraggio e la forza per proseguire nella giusta direzione.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): «Allora mi uccideranno i miei stessi uomini, o lo farà mio figlio, quando avrà l'età per comprendere» ribatté lui. «No, devo affrontarli, come ho sempre fatto. E cercare di batterli, nonostante tutto sia a nostro sfavore. Lo devo ai miei fratelli.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfavore |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sfavori. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: favore. Altri scarti con resto non consecutivo: fave, fare. |
| Parole con "sfavore" |
| Iniziano con "sfavore": sfavorendo, sfavorente, sfavorenti, sfavorevole, sfavorevoli, sfavorevolmente. |
| Finiscono con "sfavore": disfavore. |
| Parole contenute in "sfavore" |
| avo, ore, favo, favore. Contenute all'inverso: ero. |
| Lucchetti |
| Usando "sfavore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eira = sfavorirà. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sfavore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erriamo = sfavoriamo; * erriate = sfavoriate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sfavore" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rii = sfavorirei; * rimo = sfavoriremo; * irte = sfavorirete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.