(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il brillante, che gli ha regalato il fidanzato, sfavilla al suo dito. |
| Era già passato mezzogiorno e il letto era ancora sfatto. |
| Quando scendono dai barconi, dopo il lungo e doloroso viaggio, i loro volti sono sfatti ed emaciati. |
| Continua a vestirsi come una ragazzina ma non si rende conto che è ormai sfatta. |
| * Mia sorella ed io sfavillammo con i nostri discorsi politici durante il convegno. |
| Il tuo sguardo sfavillante ci fece capire che dovevi comunicarci qualcosa di bello. |
| Nella sua ricca collezione di soldatini non mancano alcuni Ussari che cavalcano con le loro sfavillanti divise. |
| Vidi gli occhi di Luisa sfavillare quando Mario entrò nella sala! |