(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo avere sbattuto le uova con lo zucchero sfarinerete la farina con gli altri ingredienti. |
| * Mia madre ed io sfarineremo le patate per preparare la pizza. |
| * Al mulino sfarinerebbero il nostro grano senza chiederci una cifra esorbitante. |
| * Mia sorella sfarinerebbe le patate se le chiedessi aiuto per preparare gli gnocchi. |
| * Spero che non sfarinino l'intonaco del muro della stanza se prima non tolgo tutti i mobili. |
| Mio figlio aiutò il nonno in campagna e sfarinò parte del grano. |
| Durante l'Ancien Regime, nessuna corte europea uguagliò, per sfarzo e ricchezza, quella del Re Sole. |
| La cerimonia comunale non era sfarzosa ma solamente elegante. |