Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfagli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbagli, scagli, sfagni, sfogli, stagli. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fagli. Altri scarti con resto non consecutivo: sali. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfaglio. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: faglia, faglie. |
| Parole con "sfagli" |
| Iniziano con "sfagli": sfaglio. |
| Parole contenute in "sfagli" |
| gli, agli, fagli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfagli" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfama/magli, sfamo/mogli, sfascio/sciogli, sfata/tagli, sfati/tigli, sfato/togli, sfagno/noli. |
| Usando "sfagli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disfa * = digli; * agliata = sfata; * lini = sfagni; * lino = sfagno; * lineti = sfagneti; * lineto = sfagneto. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfagli" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfata/agliata, sfagneti/lineti, sfagneto/lineto, sfagni/lini, sfagno/lino. |
| Usando "sfagli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: digli * = disfa; * mogli = sfamo; * tigli = sfati; * togli = sfato; * noli = sfagno; * sfata = agliata; * sciogli = sfascio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sfagli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * erro = sferraglio; * errai = sferragliai; * errano = sferragliano; * errare = sferragliare; * errata = sferragliata; * errate = sferragliate; * errati = sferragliati; * errato = sferragliato; * errava = sferragliava; * erravi = sferragliavi; * erravo = sferragliavo; * errerà = sferraglierà; * errerò = sferraglierò; * errammo = sferragliammo; * errando = sferragliando; * errante = sferragliante; * erranti = sferraglianti; * errasse = sferragliasse; * errassi = sferragliassi; * erraste = sferragliaste; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.