Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sfaccettato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Dopo aver sfaccettato la pietra la inserì nel foro del muro.
- Il nostro ospite aveva una personalità unica, con un carattere sfaccettato.
- Ho regalato a mia moglie un anello sfaccettato in oro.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): — No, non lo sono, almeno con gli altri. Lo sono stato, però. La mia bontà era come un diamante grezzo contro il quale si adopenavano, smussandolo, tutti quelli che volevano giovarsene; ed io lasciavo fare; anzi ne provavo piacere: adesso, dopo tanta limatura di dolore sento che la mia bontà esiste ancora, anzi più intatta di prima; ma come il diamante sfaccettato non si presta più a diminuzioni; si dà tutta, o rimane dentro di me inutilmente preziosa come il diamante nel suo astuccio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfaccettato |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfaccettata, sfaccettate, sfaccettati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sfatta, sfatto, sfatato, sfata, sfato, sacca, sacco, saettato, saetta, saetto, scat, settato, setta, setto, seta, stato, faceta, faceto, fatta, fatto, fatato, fata, fato, fetta, feta, feto, accetto, acca, acetato, aceto, atta, atto, ceto, etto. |
| Parole contenute in "sfaccettato" |
| facce, accetta, faccetta, accettato. Contenute all'inverso: caf, atte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sto e faccetta (SfaccettaTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfaccettato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfaccettare/areato. |
| Usando "sfaccettato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = sfaccettante; * tonti = sfaccettanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfaccettato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfaccettare/erto. |
| Usando "sfaccettato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sfaccettare; * ottura = sfaccettatura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfaccettato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfaccettante/tonte, sfaccettanti/tonti. |
| Usando "sfaccettato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areato = sfaccettare; * ureo = sfaccettature. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.