Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sezionerò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sezionerà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: seziono, seino, seno, sino, siero, sono, eone, zone, zero. |
| Parole con "sezionerò" |
| Finiscono con "sezionero": vivisezionerò, dissezionerò. |
| Parole contenute in "sezionero" |
| ero, zio, ezio, ione, nero, onero, zione, sezione. Contenute all'inverso: noi, ore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sezionerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: secondi/condizionerò, sera/razionerò, sesta/stazionerò, seziona/aero. |
| Usando "sezionerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bisezione * = biro; capisezione * = capirò; intersezione * = interro; rase * = razionerò; frase * = frazionerò; frisé * = frizionerò; funse * = funzionerò; mense * = menzionerò; sanse * = sanzionerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sezionerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: sezione/eroe, sezioni/eroi. |
| Usando "sezionerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frazionerò * = frase; frizionerò * = frisé; funzionerò * = funse; menzionerò * = mense; sanzionerò * = sanse; * condizionerò = secondi; biro * = bisezione; * aio = sezionerai; capirò * = capisezione; interro * = intersezione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sezionerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sezione+ero, sezione+nero, sezione+onero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.