Informazioni di base |
| La parola settecentonovantacinquesime è formata da ventisette lettere, dodici vocali e quindici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: e (cinque), ti (quattro), enne (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per settecentonovantacinquesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: settecentonovantacinquesima, settecentonovantacinquesimi, settecentonovantacinquesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: settecentonovantesime, settecentonovesime, settecentonove, settecentocinquesime, settecentocinque, settecentesime, settennati, settenni, settenne, setto, settantacinquesime, settantacinque, settanta, settantesime, settata, settati, settate, setta, settime, setti, sete, setosi, setose, setacei, setacee, seta, seco, secanti, secante, secata, secati, secate, seccume, sentono, sento, senta, sentine, sentii, senti, sente, seno, senno, senati, seni, senesi, senese, sensi, seini, sesie, seme, stento, stentante, stentata, stentati, stentate, stentai, stenta, stenti, stenosi... |
| Parole contenute in "settecentonovantacinquesime" |
| cin, set, sim, tac, ton, van, anta, cent, nova, taci, tono, cento, esime, sette, vanta, cinque, novanta, settecento, centonovanta, novantacinque, novantacinquesime, settecentonovanta, centonovantacinque, centonovantacinquesime, settecentonovantacinque. Contenute all'inverso: avo, mise, emise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da settecentocinquesime e novanta (SETTECENTOnovantaCINQUESIME). |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "settecentonovantacinquesime" si può ottenere dalle seguenti coppie: millesettecentonovantacinque/millesime. |
| Sciarade e composizione |
| "settecentonovantacinquesime" è formata da: sette+centonovantacinquesime, settecento+novantacinquesime. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "settecentonovantacinquesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: settecento+centonovantacinquesime, settecentonovanta+novantacinquesime, settecentonovanta+centonovantacinquesime, settecentonovantacinque+esime, settecentonovantacinque+novantacinquesime, settecentonovantacinque+centonovantacinquesime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fu ministro della Finanze nella Francia del primo Settecento, Respinto a settembre, Per le dame del Settecento erano vezzi, Una danza del Settecento, Il grande clavicembalista napoletano del Settecento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |