Informazioni di base |
| La parola settecentodiciottesime è formata da ventidue lettere, dieci vocali e dodici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt (2 volte). Lettere più presenti: ti (cinque), e (cinque), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per settecentodiciottesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: settecentodiciottesima, settecentodiciottesimi, settecentodiciottesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: settecentoottesime, settecentesime, setto, settici, settico, settime, setti, sete, setosi, setose, seco, secco, sento, sentii, sentite, sentiti, senti, sente, seno, seni, senesi, senese, sensi, sedici, sedicesime, sedie, sedi, sedotte, sedotti, sedo, sedei, sede, sesie, seme, stecco, stento, stenti, stenosi, stendi, stendo, stende, sten, stette, stetti, stesi, stese, stoici, stoico, stie, stime, scendi, scendo, scende, scenici, scenico, scene, scesi, scese, sceme, scodi, scodo, scotte, scotti, sciite, sciiti, scii, scio, scie, snodi, snodo, sodici, sodico, sodio, sodi, sodo, sode, soie, socio, socie... |
| Parole contenute in "settecentodiciottesime" |
| ciò, odi, set, sim, cent, dici, tesi, cento, esime, sette, settecento, diciottesime, centodiciottesime. Contenute all'inverso: dot, etto, mise, emise, setto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da settecentoottesime e dici (SETTECENTOdiciOTTESIME). |
| Sciarade e composizione |
| "settecentodiciottesime" è formata da: sette+centodiciottesime, settecento+diciottesime. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "settecentodiciottesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: settecento+centodiciottesime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I gagà del Settecento, Per le dame del Settecento erano vezzi, Nato a Komenda il 21 settembre 1998, è il ciclista sloveno vincitore nel 2020 del Tour de France, I Campani che subirono un eccidio nazista nel settembre 1943, Per le dame del Settecento era un vezzo. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |