Informazioni di base |
| La parola settantaseiesimi è formata da sedici lettere, otto vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: esse (tre), ti (tre), e (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per settantaseiesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: settantaseiesima, settantaseiesime, settantaseiesimo. Con il cambio di doppia si ha: sessantaseiesimi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: settantesimi, settata, settate, settati, sette, settimi, setti, seta, sete, senta, sente, sentii, senti, sensismi, sensi, senesi, seni, sesie, sessi, semi, stante, stantie, stantii, stanti, stanassi, stanai, stana, stani, stata, state, stati, stasimi, stasi, stai, stami, stesi, stie, stimi, santa, sante, santi, sanassi, sanai, sana, sanse, sanesi, sane, sani, satem, sassi, sismi, etti, etani, etna, etnei, etnee, etnie, etesii, etesi, etimi, entasi, ente, enti, essi, tante, tanti, tana, tane, tatami, tata, tate, tasi, tassi, teismi, tesi, temi, tisi, antesi, antemi, ante. |
| Parole con "settantaseiesimi" |
| Finiscono con "settantaseiesimi": centosettantaseiesimi, trecentosettantaseiesimi, settecentosettantaseiesimi, duecentosettantaseiesimi, cinquecentosettantaseiesimi, novecentosettantaseiesimi, seicentosettantaseiesimi, quattrocentosettantaseiesimi, ottocentosettantaseiesimi. |
| Parole contenute in "settantaseiesimi" |
| sei, set, sim, tan, anta, esimi, setta, tanta, settanta, settantasei. Contenute all'inverso: atte, mise, natte. |
| Lucchetti |
| Usando "settantaseiesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centosettanta * = centoseiesimi; duecentosettanta * = duecentoseiesimi; seicentosettanta * = seicentoseiesimi; trecentosettanta * = trecentoseiesimi; novecentosettanta * = novecentoseiesimi; ottocentosettanta * = ottocentoseiesimi; settecentosettanta * = settecentoseiesimi; cinquecentosettanta * = cinquecentoseiesimi; quattrocentosettanta * = quattrocentoseiesimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "settantaseiesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: centosettanta/centoseiesimi, trecentosettanta/trecentoseiesimi, settecentosettanta/settecentoseiesimi, duecentosettanta/duecentoseiesimi, cinquecentosettanta/cinquecentoseiesimi, novecentosettanta/novecentoseiesimi, seicentosettanta/seicentoseiesimi, quattrocentosettanta/quattrocentoseiesimi, ottocentosettanta/ottocentoseiesimi. |
| Usando "settantaseiesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centoseiesimi * = centosettanta; duecentoseiesimi * = duecentosettanta; seicentoseiesimi * = seicentosettanta; trecentoseiesimi * = trecentosettanta; novecentoseiesimi * = novecentosettanta; ottocentoseiesimi * = ottocentosettanta; settecentoseiesimi * = settecentosettanta; cinquecentoseiesimi * = cinquecentosettanta; quattrocentoseiesimi * = quattrocentosettanta. |
| Sciarade e composizione |
| "settantaseiesimi" è formata da: settantasei+esimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gruppo punk rock statunitense degli anni Settanta, I settaggi di un cellulare, Dipinta con sette colori, La setta di Silvio Pellico, Le affiliate alla setta. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |