Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sestili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sestile, sestini, settili, sistili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sili, esili, etili. |
| Parole con "sestili" |
| Finiscono con "sestili": bisestili. |
| Parole contenute in "sestili" |
| est, ili, sesti, stili. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sili e est (SestILI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sestili" si può ottenere dalle seguenti coppie: sedi/distili, sedia/diastili, sestino/noli. |
| Usando "sestili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bisesti * = bili; * stilino = seno; * stilita = seta; * lina = sestina; * lini = sestini; * lino = sestino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sestili" si può ottenere dalle seguenti coppie: sesso/ostili, sesto/ottili, sestiga/agli. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sestili" si può ottenere dalle seguenti coppie: smise/stilismi, stese/stiliste, assesti/lias. |
| Usando "sestili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assesti = lias; stilismi * = smise; stiliste * = stese; lias * = assesti; * smise = stilismi; * stese = stiliste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sestili" si può ottenere dalle seguenti coppie: seno/stilino, sesta/stilista, seste/stiliste, sesti/stilisti, seta/stilita, sesto/ilio, osé/ostili. |
| Usando "sestili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distili = sedi; * diastili = sedia; * noli = sestino; * sesta = stilista; * seste = stiliste; * sesti = stilisti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sestili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sesti+ili, sesti+stili. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sestili" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: set/sili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.