(indicativo imperfetto).
| Ieri sono andata dall'economo perché mi servivano due risme di carta per stampare le graduatorie. |
| Gli studi craniologici di mia nipote servivano per superare l'esame all'università. |
| Finalmente arrivò in fabbrica una cassa di beole che servivano come pietre da taglio. |
| Mi rivolsi all'agenzia viaggi, perché mi servivano dei depliant tascabili. |
| Le comunicazioni alberghiere servivano per programmarci la giornata con interessanti escursioni. |
| Erano azioni convulse, senza un'apparente logica eppure servivano a distrarre il nemico. |
| Decise di rivolgersi ad un cravattaro per quei soldi che gli servivano. |
| Nel teatro greco, i parodi servivano al coro per entrare e posizionarsi vicino all'orchestra. |
| Tra i catorci dello sfasciacarrozze trovammo i pezzi di ricambio che ci servivano. |
| Le inferriate poste alle finestre servivano a difendere le case del borgo marino dalle irruzioni dei pirati. |
| Mi servivano tanti fiocchi per confezionare i regali e per crearli mi feci aiutare da mia figlia. |
| Quelle torri servivano ad avvistare l'arrivo di corsari e predatori! |
| Mio cugino sprecava il denaro comperando prodotti che non gli servivano. |
| Gli arazzi servivano a mantenere il calore nelle stanze. |
| I famosi castra delle legioni romane servivano a proteggersi dagli attacchi delle popolazioni nei territori occupati. |
| Solo in gioventù ho chiesto alcuni autografi, dopo ho capito che non servivano a niente! |
| Mia nuora impasticciò gli ingredienti che mi servivano per preparare una torta. |
| Feci un'aiuola di piante aromatiche che mi servivano in cucina. |
| In quel ristorante non c'erano camerieri che servivano a tavola, potevamo servirci come volevamo. |
| In quel rifugio servivano una deliziosa grappa al mirtillo. |