(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La piccina, quando doveva assumere dei farmaci per bocca, la serrava con ostinazione: dopo aver diluita la medicina con acqua zuccherata la beveva. |
| Da tempo i ladri di appartamento non forzano la porta per entrare, ma si aggiornano sui diversi tipi di serrature e riescono ad aprirle agilmente. |
| Pierino guardava dal buco della serratura la sorellina che, nell'altra stanza, si spogliava per andare a letto. |
| Con un serrato interrogatorio si è arrivati alla verità, ma l'avvocato dice che è una verità estorta. |
| * Cari nonni, nei paesi e nelle borgate non serravate l'uscio e; ora, anche voi vi trincerate in casa e non aprite a nessuno. |
| Michelangelo Tilli, famoso botanico toscano, fu tra i primi ad utilizzare le serre. |
| * Gli operai per protesta serreranno i cancelli dell'azienda. |
| * Le mucche sono rientrate dal pascolo, ora serriamo il recinto e poi le mungiamo. |