Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per serraggio |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: serraglio. Con il cambio di doppia si ha: sessaggio, settaggio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: serraggi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ergi. Altri scarti con resto non consecutivo: serrai, serri, serro, sera, sergio, serio, seri, seggio, seggi, seggo, sego, saggio, saggi, sago, saio, errai, erri, erro, ergo, agio. |
| Parole contenute in "serraggio" |
| aggi, erra, aggio, raggi, serra, raggio, serraggi. Contenute all'inverso: arre. |
| Incastri |
| Si può ottenere da serro e aggi (SERRaggiO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "serraggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: sei/irraggio, serpa/paraggio, serti/tiraggio, servi/viraggio, serrare/reggio, serragli/ligio. |
| Usando "serraggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attese * = atterraggio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "serraggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * paraggio = serpa; * tiraggio = serti; * viraggio = servi; * reggio = serrare; * ligio = serragli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "serraggio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: serra+aggio, serra+raggio, serraggi+aggio, serraggi+raggio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "serraggio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: saggi/erro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.