| Frasi (non ancora verificate) |
| Se le comari dietro di noi non bisbigliassero continuamente, riusciremmo a seguire il sermone del prete. |
| Mio marito ed io ci sorbimmo un sermone noioso dal sacerdote della nostra parrocchia. |
| Desiderava che interiorizzassi il sermone sentito stamane, in chiesa. |
| Quel sermone ci colpì e racchiudemmo in noi i consigli utili per salvare l'anima. |
| Dopo il sermone del parroco non è stata proferita alcuna parola. |
| Dopo il rito religioso interiorizzai quanto sentito nel sermone. |
| E secondo te, con il loro sermone, li corresponsabilizzerebbero? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I ragazzi non prestarono la minima attenzione al sermoncello del preside. |
| * I fedeli ritenevano poco importanti e attuali i sermoncelli del nostro sacerdote. |
| * Non possiamo incontrarci più perché ho un problema seriuccio da affrontare. |
| * Non essere così seriuccia, vedrai che sono problemi risolvibili. |
| Lo stile dei suoi sermoni, troppo prosaici, allontanano i fedeli dalla chiesa. |
| * La foto che facesti al borgo, uno dei più belli d'Italia, era serotinamente parlando perfetta. |
| * I raggi serotini filtravano attraverso i nuvoloni che preannunciavano maltempo. |
| Vuoi sapere il nome di un frutto serotino? L'uva dei ghiacci! |