Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seriografie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: semiografie, seriografia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: serigrafie, seriografi. Altri scarti con resto non consecutivo: seria, serie, serrai, serra, serri, serre, sera, sere, segai, sega, sire, soie, eriga, erigi, erige, erogai, eroga, eroi, eroe, erga, ergi, erge, errai, erra, erri, erre, eira, rigai, riga, riai, raie, ioga, orafi, orafe, gaie. |
| Parole contenute in "seriografie" |
| eri, rio, seri, grafi, rafie, serio, grafie, seriografi. Contenute all'inverso: far, ifa, ire, argo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seriografie" si può ottenere dalle seguenti coppie: sesto/storiografie, seriole/oleografie. |
| Usando "seriografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miseri * = miografie; semiseri * = semiografie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "seriografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * storiografie = sesto; * oleografie = seriole; seriole * = oleografie. |
| Sciarade e composizione |
| "seriografie" è formata da: serio+grafie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "seriografie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seriografi+rafie, seriografi+grafie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.