Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sericole |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aericole, sericola, sericoli, sericolo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aericola, aericoli, aericolo, pericoli, pericolo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: seriole. Altri scarti con resto non consecutivo: serio, serie, sere, seco, sole, ercole, eroe, iole. |
| Parole contenute in "sericole" |
| col, eri, olé, seri, serico. Contenute all'inverso: ire. |
| Incastri |
| Si può ottenere da serie e col (SERIcolE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sericole" si può ottenere dalle seguenti coppie: serici/iole. |
| Usando "sericole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oleina = sericina; * oleine = sericine; terse * = terricole. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sericole" si può ottenere dalle seguenti coppie: sega/agricole, serva/avicole. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sericole" si può ottenere dalle seguenti coppie: rase/ricolerà, rose/ricolerò. |
| Usando "sericole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricolerà * = rase; ricolerò * = rose; * rase = ricolerà; * rose = ricolerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sericole" si può ottenere dalle seguenti coppie: sericina/oleina, sericine/oleine. |
| Usando "sericole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: terricole * = terse; * sera = ricolerà. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sericole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: serico+olé. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sericole" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: si/ercole. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.