Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seriali |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: feriali, seriale, seriati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: feriale. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: serali, serial. Altri scarti con resto non consecutivo: sera, sial, sili, sali, riai. |
| Parole con "seriali" |
| Iniziano con "seriali": serialità, serialismi, serialismo, serializzata, serializzate, serializzati, serializzato, serializzazione, serializzazioni. |
| Parole contenute in "seriali" |
| ali, eri, ria, rial, seri, seria, serial. Contenute all'inverso: ila, ire, lai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sali e eri (SeriALI); da sei e rial (SErialI). |
| Inserendo al suo interno mina si ha SEminaRIALI; con nato si ha SEnatoRIALI; con greta si ha SEgretaRIALI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seriali" si può ottenere dalle seguenti coppie: sedato/datoriali, serigeni/geniali, seriata/tali, seriate/teli. |
| Usando "seriali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miseria * = mili; esseri * = esali; inserì * = inali; * ialiti = serti; casseri * = casali; maser * = maiali; * alici = serici; * lite = seriate; * liti = seriati; * alicina = sericina; * alicine = sericine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "seriali" si può ottenere dalle seguenti coppie: seta/atriali, serrare/erariali. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "seriali" si può ottenere dalle seguenti coppie: asserì/alias, miseri/alimi, miseria/limi. |
| Usando "seriali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miseria = limi; * asserì = alias; * miseri = alimi; alias * = asserì; alimi * = miseri; limi * = miseria. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "seriali" si può ottenere dalle seguenti coppie: serti/ialiti, seriate/lite, seriati/liti. |
| Usando "seriali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maiali * = maser; esali * = esseri; inali * = inserì; * datoriali = sedato; casali * = casseri; mili * = miseria; * teli = seriate. |
| Sciarade e composizione |
| "seriali" è formata da: seri+ali. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "seriali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seria+ali, serial+ali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "seriali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sera/ili, sili/era. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.