Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sequestrano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se sequestrano tuo figlio non potrai pagare il riscatto!
- Se gli sequestrano l'auto nuova non potrà più lavorare.
- Se ci fermano e vedono tutti quei porcini in auto ce li sequestrano.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Anche i monaci hanno le visioni. Ce n'era uno famoso a Marano, presso Napoli: ci andava la gente in pellegrinaggio. Un altro, giovane, era al convento di San Martino: anche famoso. Talvolta i giuocatori sequestrano il monaco, lo battono, lo torturano. Uno ne morì. Prima di spirare pronunziò dei numeri: li giuocarono, uscirono, mezza Napoli vinse al lotto, poiché il Roma aveva riportati questi numeri. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sequestrano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sequestrato, sequestravo, sequestrino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sequestro, sesta, sesto, seta, sera, seno, susta, sura, stano, sano, equa, equo, euro, estro, esano, etano, erano, questa, questo, usano, urano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sequestrando. |
| Parole con "sequestrano" |
| Finiscono con "sequestrano": dissequestrano. |
| Parole contenute in "sequestrano" |
| ano, est, tra, eque, strano, sequestra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sequestrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sequestratari/tarino, sequestrati/tino, sequestrato/tono, sequestratori/torino, sequestrava/vano, sequestravi/vino. |
| Usando "sequestrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sequestrata; * note = sequestrate; * noti = sequestrati; * noto = sequestrato; * nova = sequestrava; * odo = sequestrando; * nobile = sequestrabile; * nobili = sequestrabili; * notori = sequestratori; * nobilita = sequestrabilità. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sequestrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sequestrata; * onte = sequestrate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sequestrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sequestra/anoa, sequestrabile/nobile, sequestrabili/nobili, sequestrabilità/nobilita, sequestrai/noi, sequestrata/nota, sequestrate/note, sequestrati/noti, sequestrato/noto, sequestratori/notori, sequestrava/nova. |
| Usando "sequestrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = sequestrati; * tono = sequestrato; * vino = sequestravi; * tarino = sequestratari; * torino = sequestratori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sequestrano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sequestra+ano, sequestra+strano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.