Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sepsi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sensi, seppi, sessi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: asepsi. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cispe, vispe. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: spesa, spese, spesi, speso. |
| Parole con "sepsi" |
| Finiscono con "sepsi": asepsi, antisepsi. |
| Parole contenute in "sepsi" |
| psi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno arando si ha SEParandoSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sepsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sesino/sinopsi, sesti/stipsi, seppe/pesi. |
| Usando "sepsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * psilla = sella; * psille = selle; * psilli = selli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sepsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sella/psilla, selle/psille, selli/psilli. |
| Usando "sepsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pesi = seppe; * stipsi = sesti; * sinopsi = sesino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sepsi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * trito = strepitosi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.