(indicativo presente; imperativo presente).
| Giubilate quando sentite parole di pace, fratellanza, solidarietà e aspirate che ciò avvenga; diffondete il messaggio di Francesco! |
| Non sentite lo scampanio della campanella? La pausa è finita, tutti in classe. |
| Durante il gioco se sentite questo comando dovete indietreggiare. |
| La venerazione per la Madonna è tra le più sentite nel mondo cattolico. |
| Non seguiteci più se vi sentite stanchi di camminare. |
| Dopo aver sentito le sue sentite scuse, la graziammo. |
| In questo cruciverba ci sono delle parole mai sentite: che le abbia inventate l'autore? |
| Se vi ritenete offesi dal nostro comportamento porgiamo sentite scuse. |
| Esprimo le mie sentite condoglianze per la scomparsa di un uomo che si è dimostrato tutto d'un pezzo. |
| Per il verdetto finale i giudici si baseranno sulle testimonianze sentite. |
| Prima di iniziare a discutere a vuoto, sentite un po' ciò che ho da dirvi. |
| Sentite le ultime brutte notizie, la speranza di poter fare una breve vacanza è sfumata a poco a poco. |
| Quando vi sentite tristi e vuoti pregate e l'animo sarà risollevato. |
| Sentite le sirene dei vigili del fuoco, tutti correvano per vedere cosa fosse successo. |