(indicativo passato remoto).
| Quando gabbammo quel vecchio antipatico, ci sentimmo così forti! |
| Tutti ci sentimmo storditi quando il farmacista fece cadere la boccetta con il cloroformio. |
| Ci sentimmo offesi dalle parole di Giovanni e corrugammo la fronte. |
| Sentimmo provenire dalla nostra cantina un odore stantio; pensando da cosa derivasse, ci ricordammo di aver comprato, anni prima, molti litri d'olio. |
| Nel silenzio della notte sentimmo starnazzare le oche del pollaio: era entrata una volpe! |
| Quando sentimmo quella forte scampanellata ci preoccupammo un poco! |
| Quando nostro figlio ci disse che aveva perso il lavoro, ci sentimmo tramortiti. |
| Sentimmo riecheggiare nella campagna il suono di una schioppettata: doveva essere qualche bracconiere! |
| L'aereo passò così vicino che sentimmo il rimbombo del motore anche all'interno della casa. |
| Sentimmo al telegiornale l'esplosione di quell'ennesima autobomba all'arrivo del giudice Borsellino. |
| Ululammo anche noi quando sentimmo il richiamo del lupo. |
| Prima sentimmo gli stridii delle gomme sull'asfalto, poi il botto delle vetture che si scontravano. |
| Dopo aver finito quel lavoro ci sentimmo molto sollevati. |
| Eravamo nel bosco a cercar funghi e sentimmo il grugnito pazzesco di un maiale selvatico. |
| Durante una passeggiata in montagna sentimmo tintinnare i vari campanacci dai pascoli della valle. |
| Dalla cima del monte sentimmo echeggiare nella valle il rombo del tuono. |
| Ci riparammo all'interno del portone, perché sentimmo esplodere, dietro di noi, una raffica di pallottole. |
| Sentimmo un boato, poi improvvisamente tutto cominciò a tremare e il lampadario a dondolare: capimmo che era il terremoto. |
| Mi ricordo che da bambino alzammo la bandiera italiana in un campo; in quel momento ci sentimmo degli eroi. |
| Ci avvincemmo molto quando sentimmo di aver superato la prova. |