Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sensibilizzi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sensibilizza, sensibilizzo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: senili, seni, sebi, selz, sili, esibii, esibì, esili. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sensibilizzai. |
| Parole con "sensibilizzi" |
| Iniziano con "sensibilizzi": sensibilizziamo, sensibilizziate, sensibilizzino. |
| Finiscono con "sensibilizzi": desensibilizzi. |
| Contengono "sensibilizzi": desensibilizzino, desensibilizziamo, desensibilizziate. |
| Parole contenute in "sensibilizzi" |
| ili, bili, sensi, sibili, sensibili. Contenute all'inverso: bis, ibis. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SENSIBILIZZeraI; con ere si ha SENSIBILIZZereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sensibilizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sensismo/smobilizzi, sensista/stabilizzi. |
| Usando "sensibilizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = sensibilizzati; * iato = sensibilizzato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sensibilizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smobilizzi = sensismo; * stabilizzi = sensista; * atei = sensibilizzate; * eroi = sensibilizzerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sensibilizzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: dea * = desensibilizzai; * azoni = sensibilizzazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.