(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se lemmatizzassi i verbi, forse semplificherei il linguaggio, sicuramente lo imbarbarirei. |
| * Se esautorassi il capo del personale, le trattative con la parte sindacale si semplificherebbero molto. |
| * Se forfetizzassero le spese, la gestione dell'operazione si semplificherebbe. |
| * Nel narrare un accadimento usate non troppi dettagli poiché causano noia a chi ascolta, ma usate delle semplificazioni e avrete ascoltatori attenti. |
| Quando Eusebio diventò dirigente del comitato, semplificò subito la burocrazia migliorando notevolmente il servizio. |
| Chi troppo vuole e non ha morale quasi sempre finisce in tribunale. |
| Il balcone dei miei vicini è ornato da un magnifico sempreverde. |
| A Bergamo fotografai delle composizioni sui muri fatte con le edere sempreverdi. |