Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
| La parola semplificatore è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Divisione in sillabe: sem-pli-fi-ca-tó-re. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con semplificatore per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Secco, autoritario, semplificatore. “Fascista” pensa automaticamente Ivo. ma sa di sbagliare: Leandri è solo un democristiano. È una voce che circola in Facoltà, lo si dà per certo. Fra l'altro è consulente del ministero dei Trasporti e di quello dei Lavori Pubblici. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per semplificatore |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: semplificatori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: semplificate, semplificare, semplifico, semplice, sempre, semica, semico, semite, semi, sema, seme, séparé, selfie, selce, secato, secate, secare, seco, sete, sere, split, spii, spiato, spiate, spiare, spia, spit, spio, spire, spie, spato, spate, spore, slice, slat, siate, sito, site, sire, sfiato, sfato, scat, store, empia, empio, empie, empi, emica, emico, epifore, epica, epico, elica, elice, elia, elitre, elite, elio, elie, elfi, elfo, elce, mica, miao, mito, mitre, mite, mire, mate, mare, more, plico, pica, pite, paté, pare, lift, lite, lire, latore. |
| Parole contenute in "semplificatore" |
| ore, semplifica, semplificato. Contenute all'inverso: ero, tac, rota, taci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "semplificatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: semplificavi/aviatore, semplificare/retore. |
| Usando "semplificatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = semplificare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "semplificatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: semplificata/attore, semplificate/ettore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "semplificatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: esemplificato/ree. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "semplificatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: semplificare/torere. |
| Usando "semplificatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semplificavi * = aviatore; * retore = semplificare; * aviatore = semplificavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "semplificatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: semplificato+ore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "semplificatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: semplifico/atre. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una semplificazione che aumenta l'efficienza, In algebra si applicano per semplificare i polinomi, __ ever, cioè... sempre, Concetti rigidi e troppo semplicistici, Un albero sempreverde. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: semplificassimo, semplificaste, semplificasti, semplificata, semplificate, semplificati, semplificato « semplificatore » semplificatori, semplificatrice, semplificatrici, semplificava, semplificavamo, semplificavano, semplificavate |
| Parole di quattordici lettere: semplicionerie, semplicistiche, semplificarono « semplificatore » semplificatori, semplificavamo, semplificavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): transcodificatore, modificatore, qualificatore, amplificatore, preamplificatore, microamplificatore, sintoamplificatore « semplificatore (erotacifilpmes) » mummificatore, pianificatore, panificatore, magnificatore, vinificatore, bonificatore, saponificatore |
| Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |