Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola semivocale è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per semivocale |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: semivocali. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: semica, semiale, semole, sema, seme, sial, sole, scale, sale, emica, evoca, mica, moca, mole, male, iole, voce, vale. |
| Parole contenute in "semivocale" |
| alé, oca, cale, semi, vocale. Contenute all'inverso: covi. |
| Sciarade e composizione |
| "semivocale" è formata da: semi+vocale. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nel caso che, semmai, Diffuso piatto nordafricano a base di semola, Accompagnano spesso i semolini, Quelli alla romana si preparano con il semolino, Un lenzuolo... semovente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario grammaticale della lingua italiana del 1869 |
| Semivocale - Si dicono semivocali quelle lettere, che nel pronunziarsi cominciano da vocale come effe, elle, emme, enne, erre, esse, delle quali le quattro l, m, n, r sono dette liquide. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Semivocale - S. m. comp. Aggiunto che si dà dai Grammatici ad alcune lettere consonanti, che hanno il principio delle vocali, ed il fine delle mute ecc., e sono F, L, M, N, R, S, e tra queste potrebbe forse entrare l'H. Di queste semivocali quattro si dicono liquide, cioè L, M, N, R, ecc. [Cont.] Aureo lat. Cit. Tipocosm. 512. Le semivocali (consonanti) poi, le quali sono l, m, n, r, s, f. = Salv. Avvert. 1. 3. 1. 6. (M.) Vocale è quella che senza percotimento, abbia voce che possa udirsi; semivocale quella che udir si possa, ma con percotimento. E part. 8. Si chiamano semivocali, perciocchè il loro movimento sentiamo espressamente che comincia dall'ugola, che è quasi la madre delle vocali, e si finisce nelle labbra, o ne' denti. Salvin. Pros. Tosc. 2. 102. Nè nelle voci corporeo e frale si sente bassezza, nè nelle voci in questo basso ostello si sente asprezza della semivocale S. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: semivestite, semivestiti, semivestito, semiviva, semivive, semivivi, semivivo « semivocale » semivocali, semivocalica, semivocaliche, semivocalici, semivocalico, semivuota, semivuote |
| Parole di dieci lettere: semivelate, semivelati, semivelato « semivocale » semivocali, semplicità, semplifica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): matrilocale, monolocale, interlocale, epocale, catocale, vocale, polivocale « semivocale (elacovimes) » volvocale, arcale, matriarcale, patriarcale, scale, montascale, lavascale |
| Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |