(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I piccoli volatili in gabbia amano mangiare, oltre ai semini, una foglia di lattuga e l'osso di seppia. |
| Per la sua seminfermità gli assegnarono una sedia a rotelle. |
| Dovendo assistere la mamma seminferma, non poté partecipare alla gita sul lago. |
| Quando arano i campi in primavera, seminerò il grano! |
| * Mentre la docente di scienze spiegava la membrana basale del tubulo seminifero nominò lo spermatogonio. |
| In primavera semino il basilico. Successivamente, piantumando le giovani piantine, riesco ad averlo fresco e rigoglioso per tutta l'estate. |
| Mio padre, come suo padre, seminò amore tra amici e parenti. |
| * Una popolazione seminomade, trasmigrerebbe se non avesse più le basi per la sopravvivenza nel territorio originario. |