(indicativo presente; imperativo presente).
| Con i vostri ingiustificati timori, sembrate un gruppo di fobici. |
| Su, animo, sorridete: sembrate una schiera di depressi cronici! |
| Per la festa, l'atrio del palazzo era addobbato con decorazioni che, a dire il vero, mi sono sembrate alquanto kitsch. |
| Le allusioni fatte dal collega di lavoro nei confronti del mio amico mi sono sembrate inopportune. |
| Le tue risposte sono sembrate a tutti troppo evasive. |
| Siete talmente uniti che più che una coppia sembrate una diade. |
| Tutte le azioni d'attacco sono sembrate piattezze senza fantasia. |
| Ragazze, con i capelli così arruffati dal vento sembrate tante meduse! |
| Sembrate della macchine semoventi da come vi state allenando. |
| Mi avevi detto che quelle due signorine avevano una età non definibile ma a me sono sembrate datate. |
| Quelle tute sono talmente spersonalizzanti che non sembrate neanche più uomini. |
| Camuffandovi da befane sembrate proprio delle brutte vecchiette. |
| Le risposte a quelle precise domande sono sembrate dubbie e confuse. |
| Le tue parole mi sono sembrate rassicuranti ed ora ho ripreso un poco di fiducia. |
| Quando mangiate mi sembrate degli struzzi: ingoiate di tutto senza accorgervi di cosa mettete in bocca. |
| Non sembra che la parrucchiera vi abbia cimate: piuttosto sembrate delle gatte, con il pelo dritto, pronte ad andare all'attacco. |
| Rivangavo le offese ricevute, accorgendomi che, tutto sommato, non erano così gravi come mi erano sembrate. |
| Le spese di rappresentanza presentate da quel manager sono sembrate un po' eccessive al controllo amministrativo. |