Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per selleresti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sellereste. Con il cambio di doppia si ha: serreresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sellerei, selli, sere, serti, seri, sesti, elee, elei, ersi, erti, lesti, lesi, resi, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spelleresti, svelleresti. |
| Parole con "selleresti" |
| Finiscono con "selleresti": incaselleresti, ceselleresti, tasselleresti. |
| Parole contenute in "selleresti" |
| ere, est, elle, resti, selle, ellere. Contenute all'inverso: sere. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno alt si ha SaltELLERESTI; con frac si ha SfracELLERESTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "selleresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sebo/bolleresti, seco/colleresti, sedente/dentelleresti, sesti/stilleresti, selce/celeresti, selve/veleresti, selleremo/mosti, sellerete/testi. |
| Usando "selleresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arselle * = arresti; * stimo = selleremo; base * = balleresti; cose * = colleresti; rose * = rolleresti; spese * = spelleresti; appese * = appelleresti; assise * = assilleresti; manganese * = manganelleresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "selleresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sellerà/arresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "selleresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: oselle/restio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "selleresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: selleremo/stimo. |
| Usando "selleresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colleresti * = cose; * bolleresti = sebo; * colleresti = seco; * celeresti = selce; * veleresti = selve; * stilleresti = sesti; assilleresti * = assise; arresti * = arselle; * mosti = selleremo. |
| Sciarade e composizione |
| "selleresti" è formata da: selle+resti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.