Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con selezione per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- L'idea della selezione naturale è alla base della teoria di Darwin.
- In qualsiasi gara sportiva viene fatta una selezione per decidere chi deve partecipare alle nazionali.
- La selezione per i giochi olimpici è stata veramente dura, ma tu come al solito mi hai stupito.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): La notizia è giunta, come sempre, circondata da un alone di particolari contraddittori e sospetti: stamattina stessa c'è stata selezione in infermeria; la percentuale è stata del sette per cento del totale, del trenta, del cinquanta per cento dei malati. A Birkenau il camino del Crematorio fuma da dieci giorni. Deve essere fatto posto per un enorme trasporto in arrivo dal ghetto di Posen. I giovani dicono ai giovani che saranno scelti tutti i vecchi. I sani dicono ai sani che saranno scelti solo i malati. Saranno esclusi gli specialisti. Saranno esclusi gli ebrei tedeschi. Saranno esclusi i Piccoli Numeri. Sarai scelto tu. Sarò escluso io.
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Ardito Popolini, appoggiato un ginocchio al margine della tavola, discuteva con Augusto Regida intorno alla legge di selezione e alla necessità delle rivoluzioni; Tragico Arrubinati con parole comiziali, accendendosi, quasi arringasse il popolo ch'egli vedeva ovunque numeroso e plaudente, s'intratteneva col Campana circa il dottrinarismo democratico e l'idealismo mazziniano, rinnovando i propositi del partito d'azione che trovava in loro i rappresentanti più valorosi.
Anima sola di Neera (1895): Chiusi gli occhi per un istante ed ebbi la gioia di accorgermi che anche sotto le palpebre chiuse vedevo il cielo, gli alberi e voi. Vi vedevo meglio, senza la distrazione degli oggetti secondari, come in una selezione sempre più pura dello spirito e in quel dolce oblio sembrava annegarsi il mio malinconico passato. È questa la felicità! — pensai. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per selezione |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: seleziona, selezioni, seleziono. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: elezione. Altri scarti con resto non consecutivo: selz, sezione, elei, eleo, elee, elione, elio, elie, eone, leone, lene, zone. |
| Parole con "selezione" |
| Iniziano con "selezione": selezionerà, selezionerai, selezioneranno, selezionerebbe, selezionerebbero, selezionerei, selezioneremmo, selezioneremo, selezionereste, selezioneresti, selezionerete, selezionerò. |
| Finiscono con "selezione": teleselezione, preselezione. |
| Contengono "selezione": preselezionerà, preselezionerò, preselezionerai, preselezionerei, preselezioneremo, preselezionerete, preselezioneranno, preselezionerebbe, preselezioneremmo, preselezionereste, preselezioneresti, preselezionerebbero. |
| »» Vedi parole che contengono selezione per la lista completa |
| Parole contenute in "selezione" |
| zio, ezio, ione, zione, lezione, elezione. Contenute all'inverso: noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "selezione" si può ottenere dalle seguenti coppie: serie/rielezione. |
| Usando "selezione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colse * = collezione. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "selezione" si può ottenere dalle seguenti coppie: selle/elezione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "selezione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collezione * = colse; * aie = selezionai; * aree = selezionare; * atee = selezionate; * eroe = selezionerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.