Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per selenitiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: splenitiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: selenite, seleniche, selce, seni, senti, sente, sete, slice, siti, site, stie, elei, elee, elite, eliche, elice, elie, elce, enti, ente, etiche, lenite, lenii, lenti, lente, lene, litiche, liti, lite. |
| Parole contenute in "selenitiche" |
| che, tic, lenì, leniti, seleniti. Contenute all'inverso: nel, citi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "selenitiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: selenico/cotiche, selenio/otiche, selenite/tetiche, selenitica/cache, selenitici/ciche, selenitico/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "selenitiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: seleniose/esotiche, selenita/attiche, seleniti/ittiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "selenitiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: selenitici/hei. |
| Usando "selenitiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: selenite * = tetiche; * cotiche = selenico. |
| Sciarade e composizione |
| "selenitiche" è formata da: seleniti+che. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "selenitiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: senti/eliche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.