| Frasi (non ancora verificate) |
| Ricordo ancora la prima automobile che comprai, una Fiat 500 che pagai seicentoventitremila lire. |
| Mio figlio sperava di vincere i seicentoventitremila euro che avevano messo in premio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La villa che voleva comperare mio figlio costava seicentoventiquattromila euro. |
| Le era pervenuta una bolletta della luce di seicentoventicinquemila euro: svenne all'istante. |
| * L'agente immobiliare ci ha comunicato che la villa a mare vale seicentottantunomila euro. |
| * La villa con la domotica che ha comperato il mio amico costa seicentottantamila euro. |
| * Visto che non riuscivi a pagare la rata dell'automobile, ti ho prestato seicentoventottomila euro. |
| Paragonando un seienne di cinquant'anni fa con uno di oggi c'è una grande differenza! |
| Mio figlio andò ad un compleanno con tutti i seienni e i genitori. |
| * La seigiorni è una competizione su pista internazionale che si svolge in svariate città europee. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: seicentotrentamila, seicentotrentunomila, seicentottantamila, seicentottantunomila, seicentoventicinquemila, seicentoventiquattromila « seicentoventitremila » seicentoventottomila, seienne, seienni, seigiorni, seimila, selacio |
| Dizionario italiano inverso: cinquecentoventitremila, novecentoventitremila « seicentoventitremila » quattrocentoventitremila, ottocentoventitremila |
| Vedi anche: Parole che iniziano con SEI |
| Altre frasi di esempio con: ricordare, mettere, ancorare, avere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |