Informazioni di base |
| La parola seicentoquarantanovesime è formata da ventiquattro lettere, dodici vocali e dodici consonanti. Lettere più presenti: e (quattro), a (tre), enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seicentoquarantanovesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: seicentoquarantanovesima, seicentoquarantanovesimi, seicentoquarantanovesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: seicentoquarantesime, seicentouno, seicentonovesime, seicentonove, seicentunesime, seicentesime, seienne, seienni, seino, seini, seitan, secernano, secerna, secerno, secernei, secerne, secerni, seco, secare, secante, secanti, secata, secato, secate, secati, sentore, sentori, sentono, sento, sentano, senta, sente, senti, seno, senari, senato, senati, senno, senesi, senese, sensi, seni, setosi, setose, seta, setta, setto, sette, settime, setti, sete, sequoie, serata, serate, sera, serto, serti, serve, servi, sereme, sere, serie, seri, sesie, seme, siconi, sicosi, sicura, sicuro, sicure... |
| Parole contenute in "seicentoquarantanovesime" |
| ano, ara, ove, qua, sei, sim, tan, anta, cent, nove, cento, esime, quaranta, seicento, quarantanove, centoquaranta, quarantanovesime, seicentoquaranta, centoquarantanove, seicentoquarantanove, centoquarantanovesime. Contenute all'inverso: evo, mise, emise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da seicentonovesime e quaranta (SEICENTOquarantaNOVESIME). |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "seicentoquarantanovesime" si può ottenere dalle seguenti coppie: milleseicentoquarantanove/millesime. |
| Sciarade e composizione |
| "seicentoquarantanovesime" è formata da: sei+centoquarantanovesime, seicento+quarantanovesime. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "seicentoquarantanovesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seicento+centoquarantanovesime, seicentoquaranta+quarantanovesime, seicentoquaranta+centoquarantanovesime, seicentoquarantanove+esime, seicentoquarantanove+quarantanovesime, seicentoquarantanove+centoquarantanovesime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Verseggiatori del Seicento italiano, __ Maconnen: Hailè Selassiè, La contea nordirlandese con lo spettacolare Selciato del Gigante, La Seidel del romanzo Il labirinto, Ignacio, pittore spagnolo del Seicento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |