(indicativo presente).
| Ti si dovrebbe prendere ad esempio: sei impeccabile nel comportamento! |
| Sei sicuro che è vero quello che stai affermando, e non è il contrario. |
| Sei sempre lo stesso... non sei per niente cambiato nel corso degli anni! |
| È sempre la solita musica: se sei troppo intelligente ti tirano le pietre, se sei troppo stupido ti tirano le pietre. |
| Se dai un calcio alla fortuna sei molto ricco o molto stupido. |
| Il treno passava alle sei, per arrivare in tempo alla stazione ho dovuto correre parecchio. |
| Tu che ferisci, perseguiti, abusi degli altri, sei un essere spregevole. Se non ti ravvedi dovrai essere allontanato dai veri esseri umani. |
| Aveva lasciato il lavoro ed era andato in pensione, dunque non aveva più alcun motivo per mettere la sveglia sempre alle sei del mattino! |
| È sempre la solita vecchia storia, non cambi mai. Sei sempre in ritardo! |
| Presenta le tue fotografie al gruppo fotografico così sei in tempo per partecipare alla mostra. |
| Come un diretto sei partito, ma sei arrivato come un accelerato. |
| Cerca di starmi lontano visto che sei influenzato e potresti contagiarmi. |
| È giusto che tu mi dica perché non sei d'accordo ma è anche giusto che tu proponga l'alternativa. |
| Quando sei di fronte a due possibilità, pensa intensamente e ne troverai una terza. |
| Sei troppo sicuro di te stesso, rischi di avere un incidente! |
| Sei pronto a fotografare un trattore sulla spiaggia attirando i mugugni di altri autori ? |
| Se non sei pronto a riceverla, la fortuna che entra dalla tua porta può uscire dalla finestra. |
| Ti sei cambiato d'abito quattro volte oggi! Ti rammento che tocca a me lavare e stirare... |
| Il maestro è quella figura che non scordi più, anche se quando sei alle medie e lo incontri lo chiami "prof"... |
| Ma dove ti sei fermato? C'è mia sorella che ti cerca! Ora si trova all'ingresso della metropolitana. |