Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con segrega per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il medico segrega in un padiglione a parte tutti i malati contagiosi.
Non ancora verificati:- Prima la segrega in camera per l'intera giornata e poi ha il rimorso.
- Esistono delle incongruenze nel marito che segrega la propria moglie per possessività e poi le professa tutto l'amore del mondo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Intorno, tutto ci è nemico. Sopra di noi, si rincorrono le nuvole maligne, per separarci dal sole; da ogni parte ci stringe lo squallore del ferro in travaglio. I suoi confini non li abbiamo mai visti, ma sentiamo, tutto intorno, la presenza cattiva del filo spinato che ci segrega dal mondo. E sulle impalcature, sui treni in manovra, nelle strade, negli scavi, negli uffici, uomini e uomini, schiavi e padroni, i padroni schiavi essi stessi; la paura muove gli uni e l'odio gli altri, ogni altra forza tace. Tutti ci sono nemici o rivali. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segrega |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: segrego, segreta. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: segga, sega, sere, sera, egea, erga. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: segregai. |
| Parole con "segrega" |
| Iniziano con "segrega": segregai, segregano, segregare, segregata, segregate, segregati, segregato, segregava, segregavi, segregavo, segregammo, segregando, segregante, segreganti, segregarci, segregarmi, segregarsi, segregarti, segregarvi, segregasse, segregassi, segregaste, segregasti, segregarono, segregavamo, segregavano, segregavate, segregassero, segregassimo, segregazione, ... |
| »» Vedi parole che contengono segrega per la lista completa |
| Parole contenute in "segrega" |
| Contenute all'inverso: erge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segrega" si può ottenere dalle seguenti coppie: segreto/toga. |
| Usando "segrega" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gregari = seri; * gregaria = seria; * gregarie = serie; * gregario = serio; disse * = disgrega; * ahi = segreghi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "segrega" si può ottenere dalle seguenti coppie: sega/aggrega. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "segrega" si può ottenere dalle seguenti coppie: lese/gregale, lise/gregali, rise/gregari. |
| Usando "segrega" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gregale * = lese; gregali * = lise; gregari * = rise; * lese = gregale; * lise = gregali; * rise = gregari. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "segrega" si può ottenere dalle seguenti coppie: seri/gregari, seria/gregaria, serie/gregarie, serio/gregario. |
| Usando "segrega" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disgrega * = disse; * toga = segreto; * anoa = segregano; * area = segregare; * atea = segregate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.