Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con segnalano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Non ti preoccupare, non puoi perderti, perché vi sono addetti che segnalano il percorso.
- Durante le partite gli arbitri segnalano i falli e le scorrettezze dei giocatori.
- Hai visto come sono diligenti quei volontari: ci segnalano che lungo l'itinerario ci sono dei manifestanti e che conviene cambiare strada.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Mentre i clan trovavano spazio ovunque per i rifiuti, l'amministrazione della regione Campania dopo dieci anni di commissariamento per infiltrazioni camorristiche non riusciva più a trovare il modo di smaltire la sua spazzatura. In Campania finivano illegalmente i rifiuti d'ogni parte d'Italia, mentre la monnezza campana nelle situazioni di emergenza veniva spedita in Germania a un prezzo di smaltimento cinquanta volte superiore a quello che la camorra proponeva ai suoi clienti. Le indagini segnalano che solo nel napoletano su diciotto ditte di raccoglimento rifiuti, quindici sono direttamente legate ai clan camorristici.
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Hum! Non vedi i segnali che la nave arenata lancia?... Quei razzi, che si elevano a prua ed a poppa, segnalano la nostra fuga e metteranno in guardia l'incrociatore se...
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Mentre la osserva si domanda perché sia stata piantata e perché poco distante intraveda altre sagome scure che svettano sull'altopiano e che segnalano qualcosa di significativo anche se in questo luogo non trova niente che valga la pena di venir ricordato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segnalano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: segnalato, segnalavo, segnalino, segnavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: segnalo, segnano, segno, segala, segano, sega, sego, senno, seno, salano, sala, salo, sano, galano, gala, nano, alno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: segnalando. |
| Parole contenute in "segnalano" |
| ala, ano, alano, segna, segnala. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segnalano" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnano/nolano, segnaprezzo/prezzolano, segnasti/stilano, segnavo/volano, segnalamento/mentono, segnalati/tino, segnalato/tono, segnalatori/torino, segnalava/vano, segnalavi/vino. |
| Usando "segnalano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = segnalata; * note = segnalate; * noti = segnalati; * noto = segnalato; * nova = segnalava; * odo = segnalando; * norne = segnalarne; * nobile = segnalabile; * nobili = segnalabili; * notori = segnalatori; * anoetica = segnaletica; * anoetici = segnaletici; * anoetico = segnaletico; * nozione = segnalazione; * nozioni = segnalazioni; * anoetiche = segnaletiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "segnalano" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnalava/avallano. |
| Usando "segnalano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = segnalata; * onte = segnalate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "segnalano" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnala/anoa, segnaletica/anoetica, segnaletiche/anoetiche, segnaletici/anoetici, segnaletico/anoetico, segnalabile/nobile, segnalabili/nobili, segnalai/noi, segnalarne/norne, segnalata/nota, segnalate/note, segnalati/noti, segnalato/noto, segnalatori/notori, segnalava/nova, segnalazione/nozione, segnalazioni/nozioni. |
| Usando "segnalano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nolano = segnano; * volano = segnavo; * stilano = segnasti; * tino = segnalati; * tono = segnalato; * vino = segnalavi; * torino = segnalatori; * prezzolano = segnaprezzo; * mentono = segnalamento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "segnalano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: segna+alano, segnala+ano, segnala+alano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "segnalano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: senno/gala. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.